Il diritto allo studio che vince sulla guerra – Via Sarfatti 25

Fondative, giuridiche, giustificative, cognitive e costitutive: sono cinque le tipologie di finzioni ovvero di affermazioni consapevolmente false ma accettate per ottenere una buona conseguenza giuridica
Uno studio sulla rendicontazione dei rischi delle societa’ petrolifere quotate in 20 mercati finanziari mostra che la divulgazione volontaria dei rischi non finanziari diminuisce in presenza di un elevato livello di informativa obbligatoria perche’ le imprese non la percepiscono piu’ come vantaggiosa. Legislatori e autorita’ di mercato sono avvisate
Il 43enne, in forza allo staff dell’Inclusion Service dell’Universita’, racconta la sua attivita’, con la creazione di un sistema di radiofari nelle varie zone della Bocconi e l’impegno per promuovere la piena accessibilita’ digitale. Ma ricorda anche quanto l’inclusione sia una questione di cultura
A ridisegnare il mondo e le relazioni tra stati sempre di piu’ saranno quelle che Ian Bremmer, analista geopolitico e autore de Il potere della crisi (Egea), definisce crisi Goldilocks: pandemie sanitarie, cambiamento climatico e impatto delle nuove tecnologie. La collaborazione tra governi, ma anche tra aziende e cittadini, la via d’uscita
Laureata da un anno, Clara Del Genio lavora per Zalando nella metropoli tedesca

Dieci interventi per guardare alle sfide del nuovo anno. Primo capitolo il negoziato in corso in Europa sulla riforma fiscale e il suo ruolo nel ridurre il rapporto debitopil degli Stati e nel riconfigurare la relazione tra Commissione europea e i suoi singoli componenti. Sapranno i governi affrontarla e rispondere cosi’ alla richiesta di felicita’ e certezza dei cittadini europei?

Vogliamo tutti dimenticare l’oscurita’ degli ultimi due anni, ma non possiamo abbassare la guardia, anche perche’ i dati ci dicono che le campagne vaccinali, a livello mondiale, sono lontane dagli obiettivi. Il virus e’ ancora in evoluzione e la nostra prospettiva per affrontarlo deve restare globale

Dalla ricerca sull’impatto della violenza di genere, a una guida bibliografica specifica sul tema, alle attivita’ di studenti, docenti, alumni per il suo contrasto. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la comunita’ Bocconi racconta il proprio impegno nella promozione della cultura del rispetto e della parita’
Sfoglia tutti i numeri di via Sarfatti 25

source

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *